La dialettica come modello fondamentale del pensiero
Prima di Hegel, la parola dialettica si riferiva al processo di argomentazione e confutazione attraverso il quale i filosofi pensavano di scoprire la verità. I dialoghi di Platone offrono il primoesempio. Una persona avanza una proposizione o una credenza, e Socratesrefutes e mostra perché quella proposizione è sbagliata, che clearsthe modo per un argomento migliore, più convincente di prendere il suo posto.,Il punto di ragionamento dialettico, prima di Hegel, era di sgombrare awaymisconceptions e arrivare a principi primi-base, fondamentaltruths su cui tutti possiamo essere d’accordo e che il filosofo può useas un punto di partenza su cui basare un sistema filosofico, suchas Descartes’ famoso principio che se stiamo pensando, possiamo atleast essere sicuri che esistiamo.
Hegel ha usato la dialettica per uno scopo diverso daarrivando ai primi principi. Per capire cosa significa la dialettaper Hegel, dobbiamo prima capire che Hegel era un idealista, nella tradizione del suo predecessore, Kant., Come Kant, Hegel believedthat noi non percepiamo il mondo o niente in esso direttamente andthat tutte le nostre menti hanno accesso a è idee del mondo-immagini, percezioni, concetti. Per Kant e Hegel, l’unica realtà che conosciamoè una realtà virtuale. L’idealismo di Hegel differisce da quello di Kant in duemodi. In primo luogo, Hegel ha creduto che le idee che abbiamo del mondosono sociale, vale a dire che le idee che possediamo individualmentesono completamente modellate dalle idee che altre persone possiedono., Le nostre menti sono state modellate dai pensieri di altre persone attraverso la lingua che parliamo, le tradizioni e i costumi della nostra società e le istituzioni culturali e religiose di cui facciamo parte. Spirit è il nome di Egel per la coscienza collettiva di una data società,che modella le idee e la coscienza di ogni individuo.
Il secondo modo in cui Hegel differisce da Kant è che lo Spirito di hesees si evolve secondo lo stesso tipo di modello in cui le idee potrebbero evolversi in un argomento—vale a dire, la dialettica., In primo luogo, c’è una tesi, un’idea o una proposizione sul mondo e comeci relazioniamo ad esso. Ogni tesi, o idea sul mondo, contieneuna contraddizione o difetto intrinseco, che dà così origine alla suaantesi, una proposizione che contraddice la tesi. Infine, la tesi e l’antitesi si conciliano in una sintesi, una newidea che unisce elementi di entrambi.
Essenzialmente, Hegel vede le società umane che evolvono nello stesso modo in cui un argomento potrebbe evolversi., Un’intera società o cultura inizia con un’idea del mondo, che si evolve naturalmente e irresistibilmente in un susseguirsi di idee diverse attraverso uno schema dialettico.Poiché Hegel crede che questa successione sia logica, significante che thatit potrebbe accadere soltanto un senso, pensa che possiamo capire il corso di theentire di storia umana senza ricorso ai dati empirici di orother di archeologia, ma puramente attraverso logica.,
Spirito come consapevolezza di sé della società
La parola tedesca che normalmente viene tradotta come “spirito”nelle versioni inglesi di Hegel è Geist, una parola chepuò significare sia “spirito” che “mente”, a seconda del contesto. Hegeluses per riferirsi alla coscienza collettiva di una società, inthe senso che potremmo parlare (seguendo Hegel) dello spirito ofthe età. Sia in inglese che in tedesco, lo spirito puòanche significare un fantasma, e può essere usato per riferirsi a fenomeni religiosi., Entrambi questi sensi sono rilevanti per il termine di Hegel perchéla dimensione collettiva della coscienza, ciò che potremmo chiamare cultura,è allo stesso modo intangibile e misteriosa. Lo spirito non si trova né negli oggetti né nelle singole menti, ma in una terza realtà non materiale che contiene idee che un’intera società ha in comune.
Lo spirito non esiste fin dai primi momenti della storia umana, ma è invece un fenomeno moderno verso il quale l’umanità doveva evolversi., Secondo il processo delineato nella Fenomenologia dello Spirito, la coscienza umana parte da una posizione di cercare di afferrare gli oggetti attraverso input sensoriali e passa a modi più sofisticati di relazionarsi con il mondo esterno, fino a raggiungere infine il livello dello Spirito. In questa fase, la coscienza capisce che gli individuisono legati ad altri individui in una singola coscienza o cultura comunitaria. Lo spirito è l’autocoscienza della comunità, ilin tutto di cui gli individui sono solo una parte., Come la coscienza dello spirito si dispiega e cambia, così fanno i valori e le azioni delle singole parti di cui è fatto.
Signoria e schiavitù come base delle relazioni sociali
Hegel è d’accordo con altri idealisti, come Kant, chela coscienza di un oggetto implica necessariamente la coscienza diun soggetto, che è un sé che percepisce l’oggetto. In altre parole, gli esseri umani non sono solo consapevoli degli oggetti, ma anche autocoscienti.Hegel prende questo punto di vista un passo avanti per suggerire che auto-consciousnessinves non solo un soggetto e un oggetto, ma altri soggetti aswell., Gli individui diventano consapevoli di sé attraverso gli occhi di un altro.Quindi, la vera autocoscienza è un processo sociale e comporta unmomento di identificazione radicale con un’altra coscienza, un takingon della visione di un altro del mondo per ottenere un’immagine di sé. La coscienza di sé è sempre coscienza dell’altro., Nelle relazioni diequalità e dipendenza, il partner subordinato, il servitore,è sempre consapevole del suo status subordinato agli occhi dell’altro, mentre il partner indipendente, il signore, gode della libertà di negare la coscienza dell’altro subordinato che non è essenziale per lui. Tuttavia, così facendo, il signore è a disagio perché ha legato una coscienza con la quale si è radicalmente identificato per assicurarsi del suo status indipendente e libero., In breve, si sente in colpa per aver negato il momento della reciproca identificazionee identità per preservare il suo senso di indipendenza e superiorità.La vita sociale si fonda su questa dinamica di momenti concorrenti di identificazione e oggettivazione reciproca, di identificazione e di distacco dall’altro.
La vita etica come espressione di un’epoca
La vita etica è una data espressione culturale dello Spirito,l’entità collettiva che trascende tutti gli individui e determina le loro credenze e azioni se ne sono consapevoli o meno., La vita etica riflette l’interdipendenza fondamentale tra gli individui in una società e trova articolazione nei loro costumi e costumi condivisi. Hegel sostiene che la tendenza in vita moderna characterizedby individualism economico e l’idea di illuminazione dell’individualas un soggetto che possiede vari diritti rappresenta un movimento awayfrom il riconoscimento di legami sociali essenziali., Prima dell’Illuminismo, humanbeings sono stati generalmente considerati in termini di come si inseriscono in socialhierarchie e istituzioni comunali, ma dopo Enlightenmentthinkers come Locke, Hobbes, Rousseau, e Kant, il individualon proprio è venuto ad essere considerato sacro. Nel Diritto di Philosophyof, Hegel spiega che lo stato moderno è l’institutionthat correggerà questo squilibrio in cultura moderna., Anche se economicand individualismo legale svolgono un ruolo positivo nella società moderna, Hegel prevede la necessità di istituzioni che affermeranno commonbonds e la vita etica, preservando la libertà individuale. Egli ritiene, ad esempio,che lo Stato debba regolare l’economia e fornire ai poveri nella società e che ci debbano essere istituzioni “corporative”, in qualche modo simili ai sindacati moderni, in cui diversi gruppi occupazionali affermino un senso di appartenenza sociale e un sentimento di essere connessi alla società più grande.
Lascia un commento