Saul McLeod, aggiornamento 2010
Percettiva teoria sottolinea l’idea della percezione come un processo attivo che coinvolge la selezione, l’inferenza e l’interpretazione (noto come ” top-down di elaborazione).
Il concetto di insieme percettivo è importante per il processo attivo della percezione., Allport (1955) definì l’insieme percettivo come:
‘Un pregiudizio percettivo o predisposizione o prontezza a percepire particolari caratteristiche di uno stimolo.’
L’insieme percettivo è una tendenza a percepire o notare alcuni aspetti dei dati sensoriali disponibili e ignorarne altri. Secondo Vernon, 1955 perceptual set funziona in due modi:
(1) Il percettore ha certe aspettative e focalizza l’attenzione su aspetti particolari dei dati sensoriali: questo chiama un selettore’.,
(2) Il percettore sa come classificare, comprendere e nominare i dati selezionati e quali inferenze trarre da esso. Questo lei chiama un ‘Interprete’.
È stato scoperto che un certo numero di variabili, o fattori, influenzano l’insieme percettivo e l’insieme a sua volta influenza la percezione., I fattori sono:
• Aspettative
• Emozione
• Motivazione
Cultura
Aspettativa e Percettivo Set
(a) Bruner & Minturn (1955) ha illustrato come aspettativa potrebbe influenzare set mostrando ai partecipanti una figura ambigua ’13’ situato in un contesto di lettere o numeri, ad esempio,
Lo stimolo fisico ’13’ è la stessa in ogni caso, ma è percepito in modo diverso a causa dell’influenza del contesto in cui appare., Ci ASPETTIAMO di vedere una lettera nel contesto di altre lettere dell’alfabeto, mentre ci ASPETTIAMO di vedere i numeri nel contesto di altri numeri.
(b) Potremmo non notare errori di stampa/scrittura per lo stesso motivo. Ad esempio:
1. ‘Il gatto si sedette sulla mappa e si leccò i baffi’.
(a) e (b) sono esempi di interazione tra aspettativa ed esperienza passata.
(c) Uno studio di Bugelski e Alampay (1961) utilizzando la figura ambigua “rat-man” ha anche dimostrato l’importanza dell’aspettativa nell’indurre set., Ai partecipanti è stata mostrata una serie di immagini di animali o immagini neutre prima dell’esposizione all’immagine ambigua. Hanno scoperto che i partecipanti erano significativamente più propensi a percepire l’immagine ambigua come un topo se avessero avuto una precedente esposizione a immagini di animali.,
Motivazione/Emozione e set percettivo
Allport (1955) ha distinto 6 tipi di influenza motivazionale-emotiva sulla percezione:
(a) Sandford (1936) ha privato i partecipanti del cibo per periodi di tempo variabili, fino a 4 ore, e poi ha mostrato loro immagini ambigue. I partecipanti erano più propensi a interpretare le immagini come qualcosa a che fare con il cibo se fossero stati privati del cibo per un periodo di tempo più lungo.,
Allo stesso modo Gilchrist& Nesberg (1952), ha scoperto che i partecipanti che erano rimasti senza cibo per i periodi più lunghi avevano maggiori probabilità di valutare le immagini del cibo come più luminose. Questo effetto non si è verificato con immagini non alimentari.
(b) Uno studio più recente sull’effetto delle emozioni sulla percezione è stato condotto da Kunst – Wilson& Zajonc (1980). I partecipanti sono stati ripetutamente presentati con figure geometriche, ma a livelli di esposizione troppo brevi per consentire il riconoscimento.,
Quindi, su ciascuna di una serie di prove di prova, ai partecipanti è stata presentata una coppia di forme geometriche, una delle quali era stata precedentemente presentata e una delle quali era nuova di zecca. Per ogni coppia, i partecipanti dovevano rispondere a due domande: (a) Quale dei 2 era stato precedentemente presentato? (Un test di riconoscimento); e (b) Quale dei due era più attraente? (Un test di sensibilità).
L’ipotesi di questo studio si basava su un noto risultato che più siamo esposti a uno stimolo, più ci familiarizziamo con esso e più ci piace., I risultati non hanno mostrato alcuna discriminazione sul test di riconoscimento – erano completamente incapaci di distinguere le vecchie forme da quelle nuove, ma i partecipanti potevano discriminare sul test del sentimento, poiché favorivano costantemente le vecchie forme rispetto a quelle nuove. Quindi le informazioni che non sono disponibili per il riconoscimento cosciente sembrano essere disponibili per un sistema inconscio che è collegato all’affetto e all’emozione.
Cultura e percettivo Set
Elefante disegno split-view e top-view prospettiva. Il disegno dell’elefante diviso era generalmente preferito dai bambini e dagli adulti africani.,
(a) Deregowski (1972) ha studiato se le immagini sono viste e comprese allo stesso modo in culture diverse. Le sue scoperte suggeriscono che percepire la prospettiva nei disegni è in realtà una specifica abilità culturale, che viene appresa piuttosto che automatica. Ha trovato persone provenienti da diverse culture preferiscono disegni che non mostrano prospettiva, ma invece sono divisi in modo da mostrare entrambi i lati di un oggetto allo stesso tempo.
In uno studio ha trovato una preferenza abbastanza consistente tra i bambini e gli adulti africani per i disegni di tipo split rispetto ai disegni prospettici., I disegni di tipo split mostrano tutte le caratteristiche importanti di un oggetto che normalmente non può essere visto contemporaneamente da quella prospettiva. I disegni prospettici danno una sola vista di un oggetto. Deregowski ha sostenuto che questa rappresentazione in stile split è universale e si trova nei bambini europei prima che vengano insegnati in modo diverso.
(b) Hudson (1960) ha notato difficoltà tra i lavoratori sudafricani Bantu nell’interpretare i segnali di profondità nelle immagini. Tali segnali sono importanti perché trasmettono informazioni sulle relazioni spaziali tra gli oggetti nelle immagini., Una persona che utilizza segnali di profondità estrarrà un significato diverso da un’immagine rispetto a una persona che non utilizza tali segnali.
Hudson ha testato la percezione della profondità pittorica mostrando ai partecipanti un’immagine come quella qui sotto. Un’interpretazione corretta è che il cacciatore sta cercando di lanciare l’antilope, che è più vicina a lui dell’elefante. Un’interpretazione errata è che l’elefante è più vicino e sta per essere lanciato. L’immagine contiene due segnali di profondità: oggetti sovrapposti e dimensioni note degli oggetti., Sono state poste domande nella lingua madre dei partecipanti come:
Cosa vedi?
Quale è più vicino, l’antilope o l’elefante?
Cosa sta facendo l’uomo?
I risultati indicavano che sia i bambini che gli adulti avevano difficoltà a percepire la profondità nelle immagini.
Gli studi interculturali sembrano indicare che la storia e la cultura svolgono un ruolo importante nel modo in cui percepiamo il nostro ambiente., L’insieme percettivo riguarda la natura attiva dei processi percettivi e chiaramente può esserci una differenza cross-culturale nei tipi di fattori che influenzano l’insieme percettivo e la natura dell’effetto.
Riferimenti di stile APA
Allport, F. H. (1955). Teorie della percezione e concetto di struttura. – Wiley.
Deregowski, J. B., Muldrow, E. S.& Muldrow, W. F. (1972). Riconoscimento pittorico in una remota popolazione etiope. Percezione, 1, 417-425.
Hudson, W. (1960)., Percezione della profondità pittorica in gruppi sub-culturali in Africa. Journal of Social Psychology, 52, 183-208.
Kunst-Wilson, W. R., & Zajonc, R. B. (1980). Discriminazione affettiva di stimoli che non possono essere riconosciuti. Scienza, Vol 207, 557-558.
Necker, L. (1832). LXI. Osservazioni su alcuni fenomeni ottici notevoli visti in Svizzera; e su un fenomeno ottico che si verifica sulla visualizzazione di una figura di un cristallo o solido geometrico. The London and Edinburgh Philosophical Magazine and Journal of Science, 1(5), 329-337.
Sanford, R. N. (1936)., L’effetto dell’astinenza dal cibo sui processi immaginari: un esperimento preliminare. Journal of Psychology: Interdisciplinary and Applied, 2, 129-136.
Vernon, MD (1955). Le funzioni degli schemi nel percepire. Psychological Review, Vol 62 (3).
Come fare riferimento a questo articolo:
Come fare riferimento a questo articolo:
McLeod, SA (2010). Insieme percettivo. Semplicemente Psicologia. https://www.simplypsychology.org/perceptual-set.html
Lascia un commento